Corso individuale di pianoforte | ||
---|---|---|
MONICA FERRIGNO | ||
lezioni individuali di un’ora | ||
1° quadrimestre: ottobre-gennaio | ||
2° quadrimestre: febbraio- maggio | ||
quota di iscrizione a quadrimestre: euro 480* | ||
* alla quota di iscrizione al corso va aggiunta la tessera associativa annua di euro 20 |
Monica Ferrigno Pianista e didatta, ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida del M° Silvia Rumi e Edda Ponti. Si è perfezionata con il M° Roberto Prosseda presso l’Accademia Musicafelix di Prato. Contestualmente si è laureata in Lettere e ha intrapreso un percorso di studi indirizzati al benessere e alla crescita personale: Tai chi, Mindfulness e varie tecniche di meditazione per lavorare sulla neuroplasticità e approfondire la relazione tra emozioni, pensieri, corpo e apprendimento. La sua ricerca si rivolge al tema dell’alta prestazione (ha studiato le strategie di PNL per musicisti con il M° Federica Righini, la quale la ha accompagnata anche nel corso Avatar, un potente programma di sviluppo personale), al tema dell’educazione emozionale e alla neuro-educazione e si è dedicata alle strategie della moderna didattica pianistica seguendo i corsi del M° Annibale Rebaudengo e approfondendo il tema della creatività e dell’improvvisazione. Svolge la sua attività concertistica come solista, a quattro mani e in formazioni cameristiche.
L’Orchestra della Musica Passante fa parte del progetto Dissemina sostenuto da Fondazione Cariplo – capofila Le Belle Arti aps – progetto Artepassante
