Corso DI CHITARRA | ||
---|---|---|
MICHELE BONI | ||
lezioni individuali di un’ora | ||
martedì dalle 16.00 alle 20.0 | ||
1° quadrimestre: ottobre-gennaio | ||
2° quadrimestre: febbraio-maggio | ||
quota a quadrimestre: euro 480* | ||
* in occasione dell’iscrizione, va sottoscritta la tessera associativa con durata annua di euro 20 |
Michele Boni
Classe 1991, chitarrista e polistrumentista, si occupa anche di composizione, arrangiamento e didattica musicale in Italia ed all’estero. Nato a Napoli, si trasferisce nel 2012 a Milano per studiare al C.P.M di Franco Musica con i maestri Giorgio Cocilovo e Pietro Nobile. Si diploma poi in Chitarra jazz ad indirizzo popular al conservatorio A. Boito di Parma sotto la guida del noto turnista Luca Colombo, di cui diventa anche docente sostituto. In questi anni, oltre allo studio della musica moderna, comincia ad avvicinarsi allo studio degli strumenti folklorici ed alla composizione, passione che lo porterà a prendere una laurea specialistica in composizione per la musica applicata alle immagini presso il conservatorio F. Venezze di Rovigo. Nel frattempo inizia a lavorare live in studio con artisti del panorama italiano come Fedez, Arisa, Gaia Gozzi, Francesca Michielin, Banji & Fede, Dear Jack, Rossana Casale, Pino Campagna etc. Grazie alla sua duttilità inizia a lavorare in orchestra di musica contemporanea (Gabriel Tibedeau, Cristina Zavalloni) ed etnica (Ethnofonik, Ethnogermany, Transatlantico de folk Chileno etc.) in Europa ed America Latina come polistrumentista e direttore della sezione di cordofoni. Ha partecipato a numerose masterclass aventi per tema la professione del turnista/session-man e quella del compositore di musica da film con professionisti quali Dough Aldrich, Andrea Braido, Stef Burns, Carl Verhayen, Franco Piersanti, Normal Ludwin, Yati Durant etc. Attivo come dovente di chitarra e strumenti cordofoni tiene regolarmente workshop specialistici sulla tecnica, la musica di insieme ed il metodo di direzione : “Ritmo con señas”. dal 2017 è docente e coordinatore del reparto chitarra presso la scuola Arte & Music di Milano Dal 2017 è endorser dei marchi Eko guitar ed Essetipicks. A breve in uscita il suo primo disco solista “In compass time” con oltre venti musicisti provenienti da tutto il mondo.
L’Orchestra della Musica Passante fa parte del progetto Dissemina sostenuto da Fondazione Cariplo – capofila Le Belle Arti aps – progetto Artepassante
